Video: Sviluppo App - Rendila interattiva

Le App sono forti perché è un po' come avviare una nuova attività nel senso che devi progettare tutto da zero, devi gestire tutto e sei il creatore di questo capolavoro che stai realizzando con il codice.

Ora che puoi cambiare il look della tua app, rendila interattiva facendola reagire agli eventi. Gli eventi sono azioni dell'utente come cliccare un pulsante, far scorrere un menù o passare sopra un'immagine. Le app interattive devono saper come rispondere agli eventi. Come riprodurre un suono quando premo un pulsante. Per fare questo su Sviluppo App devi usare un nuovo blocco chiamato `onEvent`.

Questo programma rende lo schermo blu. Voglio che lo schermo torni verde quando premo questo pulsante. Prima devo trascinare il blocco `onEvent`. Passando sul pulsante scopro che l'ID è "bigButton" così lo selezionerò nel primo elenco a discesa.

Poi scelgo il tipo di evento. Ci sono molte alternative ma per ora scegliamo il caro vecchio "click".

Alla fine aggiungo all'interno del blocco `onEvent` il codice per cambiare il colore di sfondo dello schermo. Puoi leggere questo blocco come una frase: "Quando il pulsante viene premuto esegui questo codice."

Proviamoci. I blocchi al di fuori di `onEvent` continuano a lavorare, quindi all'inizio lo schermo è blu.

E quando clicco il pulsante "bigButton" viene eseguito il codice all'interno di `onEvent` e lo schermo diventa verde.

Se vuoi cambiare altre cose dopo l'evento, come il testo sullo schermo aggiungi semplicemente altro codice in `onEvent`.

Per far rispondere il tuo programma a più eventi, aggiungi altri blocchi `onEvent`. Fai solo attenzione a non posizionarli uno dentro l'altro. Ora è il tuo momento. Divertiti!