< Corso A (2021)

Lezione 10: Al mare con i cicli

45 minuti

Panoramica

Questa lezione è una palestra delle competenze: gli alunni imparano a disegnare immagini ripetendo semplici sequenze di istruzioni. Qui, le istruzioni di ripetizione vengno sfruttate per riprodurre degli schemi. Alla fine di questa lezione, gli alunni creano le proprie immagini.

Traguardo di apprendimento

Questa lezione offre nuove prospettive di utilizzo creativo dei cicli nella programmazione. Qui gli alunni possono riflettere ulteriormente sull'inefficienza della programmazione senza cicli e rendersi conto di quanti blocchi richiederebbe il programma senza l'aiuto del ciclo ripeti.

Mappatura delle competenze

Mappatura completa del corso
CSTA K-12 Computer Science Standards (2017)
    • 1A-AP-09 - Plasma il modo in cui i programmi memorizzano e manipolano i dati utilizzando numeri o altri simboli per rappresentare le informazioni.
    • 1A-AP-10 - Sviluppa programmi con sequenze e cicli semplici, per dare forma alle tue idee o per affrontare un problema.
    • 1A-AP-11 - Individua (scompone) i passaggi necessari per risolvere un problema in una sequenza precisa di istruzioni.
    • 1A-AP-14 - Fai il debug (identifica e correggi) degli errori in un algoritmo o in un programma che include sequenze e cicli semplici.

Pianificazione

Obiettivi

Gli alunni saranno in grado di:
  • contare quante volte un'azione deve essere ripetuta e rappresentata come un ciclo
  • creare un programma che disegna forme complesse ripetendo sequenze semplici
  • scomporre una forma nella sequenza ripetibile più grande possibile

Preparazione

  • Naviga attraverso gli esercizi per identificare i punti potenzialmente più critici per la tua classe.
  • Ripassa i *\Fondamenti di informatica - Raccomandazioni per le lezioni*.
  • Assicurati che ogni alunno abbia un diario per le proprie riflessioni

Collegamenti

Attenzione! Fai una copia di tutti i documenti che intendi condividere con gli alunni.

Per gli studenti

Glossario

  • Ciclo - L'azione di ripetere qualcosa più e più volte.
  • Ripeti - Fare di nuovo qualcosa.

Guida didattica

Preparazione (10 minuti)

Introduzione

  • Ripassa rapidamente la definizione di ciclo: l'azione di fare qualcosa più volte.
  • Analizza diversi schemi come zigzag e scalinata.
    • Come spiegheresti a qualcuno come si disegna quello schema?
    • Come hai fatto a disegnarlo usando un ciclo?

Nell'esercizio dell'artista gli alunni useranno angoli di 45 gradi descritti come nord-ovest, nord-est, sud-ovest, sud-est. Raccomandiamo di introdurre velocemente queste indicazioni con la classe e di disegnare un'immagine cui gli alunni possano fare riferimento.

Attività principale (30 minuti)

Al mare con i cicli

Dimostrazione dell'insegnante

Abbiamo incluso alcuni esercizi di previsione a scelta multipla che sono difficili per chi non sa leggere. Rivedere questi esercizi con la tua classe per aiutarti nella preparazione degli esercizi a venire è facoltativo. In alternativa, questi potrebbero essere usati come revisione per la classe dopo aver terminato la fase.

Esercizi di previsione:

Suggerimenti didattici

Ricorda agli alunni di condividere i loro lavori solo con amici e familiari. Per ulteriori informazioni, guarda il video *Fermati e pensa online - Video

Conclusione (5 minuti)

Riflessione

**Suggerimenti: **

  • Di cosa trattava la lezione di oggi?
  • Disegna nell'angolo della pagina del tuo diario una faccina che mostri come ti sei sentito durante la lezione di oggi.
  • Disegna delle scale. Immagina il ciclo necessario per disegnarlo.
  • Disegna qualcos'altro nella tua vita che usi i cicli.

Opportunità interdisciplinare

Programma il mio disegno (30-45 minuti)

Informatica + Lingua inglese

**Programma il mio disegno** è un'attività facoltativa allineata agli standard Common Core ELA, scritto dalla nostra comunità di insegnanti. In coppie o gruppi di tre, gli alunni eserciteranno una comunicazione chiara per codificare i disegni reciproci in Artist.

Standard affrontati:

  • CCSS.ELA-LITERACY.SL.K.2: Conferma la comprensione di un testo letto ad alta voce o di informazioni presentate oralmente o attraverso altri media ponendo e rispondendo a domande sui dettagli chiave e chiedendo chiarimenti se qualcosa non si capisce.
  • CCSS.ELA-LITERACY.SL.K.3: Poni e rispondi a domande per chiedere aiuto, ottenere informazioni o chiarire qualcosa che non è stato compreso.
  • CCSS.ELA-LITERACY.SL.K.6: Parla in modo udibile ed esprimi chiaramente pensieri, sentimenti e idee.
Creative Commons License (CC BY-NC-SA 4.0).

Questo compito è disponibile previa Licenza Creative Commons (CC BY-NC-SA 4.0).

Se sei interessato ad utilizzare i materiali di Code.org per scopi commerciali, contattaci.