Ruota il dispositivo.
Disattiva il blocco dell'orientamento nelle impostazioni del dispositivo.
Il tuo browser non è supportato. Si prega di aggiornare il browser a uno dei nostri browser supportati. Puoi provare a visualizzare la pagina, ma aspettati qualche malfunzionamento.
Il curriculum e i contenuti di CS in Algebra sono obsoleti. Nei prossimi mesi, questo laboratorio non sarà più disponibile. Controlla invece Bootstrap: Algebra. Ulteriori informazioni.
Ruota il dispositivo.
Disattiva il blocco dell'orientamento nelle impostazioni del dispositivo.
Aggiungi un secondo blocco vai avanti
per raggiungere la pecora.
Versione: 2021
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Il mio nome è Jens Bergensten, ma tutti mi chiamano Jeb. Sono il capo sviluppatore di Minecraft, qui alla Mojang di Stoccolma. Penso di aver avuto undici anni, o forse dodici, quando ho cominciato a programmare, perché volevo creare dei giochi. Uno degli amici di mio padre mi aveva detto che, per creare dei giochi, dovevo imparare a programmare. Ecco come ho iniziato. Mi piace immaginare e progettare l'architettura dei giochi. Questo è ciò che mi piace veramente di Minecraft.
Nella prossima ora, imparerai i concetti base dell'informatica dando istruzioni a Steve o Alex in modo da farli muovere nel mondo virtuale di Minecraft.
I programmi tradizionali sono di solito del testo detto "codice". Tu invece scriverai programmi con Blockly, che usa blocchi colorati. I blocchi vengono uniti per scrivere programmi. Anche se usi i blocchi, in realtà stai scrivendo del codice JavaScript.
I concetti che stai per apprendere ("commands"=istruzioni, "repeat blocks"=blocchi di ripetizione, "if statements"=istruzioni 'se') sono usati ogni giorno dai programmatori di computer e sono le basi dell'informatica. Qui a Mojang, utilizziamo questi stessi concetti per realizzare Minecraft.
Prima di iniziare, devi scegliere il tuo personaggio. Io scelgo Alex. Realizziamo del codice per un programma che la fa muovere sullo schermo.
Il tuo schermo è suddiviso in tre parti principali. Sulla sinistra si trova l'area di gioco ("play space") di Minecraft, dove viene eseguito il programma. Le spiegazioni di ogni esercizio ("instructions") sono scritte sotto quest'area.
Questa zona centrale è la cassetta degli attrezzi ("tool box"). Ognuno di questi blocchi è un'istruzione che dirige le azioni di Alex.
Lo spazio bianco sulla destra è la tua area di lavoro ("workspace") ed è il posto in cui costruisci il tuo programma.
Se sposti il blocco "moveForward" (vai avanti) nell'area di lavoro come illustrato e clicchi su "Esegui", cosa succede? Alex si sposta di una casella avanti sulla griglia.
E cosa puoi fare se vuoi che Alex faccia qualcosa dopo essere avanzata di una casella? Puoi aggiungere un altro blocco al programma. Scegli il blocco "turnRight" (gira a destra) e spostalo sotto il blocco "moveForward" che hai aggiunto prima. Non appena appare una linea gialla sul contorno puoi rilasciarlo e i due blocchi si agganceranno. Se premi nuovamente "Esegui", Alex esegue le istruzioni associate ai blocchi presenti nell'area di lavoro, procedendo dall'alto verso il basso.
Se vuoi cancellare un blocco, basta rimuoverlo dalla tua area di lavoro e rimetterlo nella cassetta degli attrezzi.
Per annullare le modifiche e tornare nella situazione iniziale, usa il pulsante "Ripristina" che trovi sull'angolo in alto a destra della tua area di lavoro. Un'ultima cosa: hai notato il triangolino con la punta verso il basso nei blocchi "gira a ..."? Ogni volta che vedi questi triangolini, significa che puoi selezionare una tra più opzioni a tua disposizione. Inizia a programmare!