Lezione 23: Mini progetto - Gioco con personaggio volante
45 minuti
Panoramica
Domanda del giorno: come possono essere usati i nuovi tipi di collisioni e movimenti di modellazione per creare un gioco?
Gli studenti usano ciò che hanno imparato sulla simulazione della gravità e dei diversi tipi di collisioni per creare semplici giochi con personaggi volanti. Dopo aver esaminato un gioco con personaggio volante di esempio, gli studenti fanno una riflessione di gruppo sul tipo di giochi di personaggi volanti che vorrebbero, quindi utilizzano un processo strutturato per programmare il gioco in Code Studio.
Traguardo di apprendimento
Questa lezione è un'opportunità per gli studenti di diventare più creativi con ciò che hanno imparato. Incoraggia gli studenti a dedicare del tempo alle parti dell'attività che li interessano, purché soddisfino i requisiti del compito.
Opportunità di valutazione
Usa i Criteri di valutazione del progetto allegati a questa lezione per valutare la padronanza degli obiettivi di apprendimento di questa unità da parte degli studenti.
Mappatura delle competenze
AP - Algorithms & Programming
- 2-AP-11 - Create clearly named variables that represent different data types and perform operations on their values.
- 2-AP-12 - Design and iteratively develop programs that combine control structures, including nested loops and compound conditionals.
- 2-AP-13 - Decompose problems and subproblems into parts to facilitate the design, implementation, and review of programs.
- 2-AP-17 - Systematically test and refine programs using a range of test cases.
- 2-AP-19 - Document programs in order to make them easier to follow, test, and debug.
Pianificazione
Preparazione
- Controlla il forum "Aula insegnanti" per insegnanti verificati per trovare strategie o risorse aggiuntive condivise dagli altri colleghi insegnanti
- Se stai facendo una lezione virtuale, valuta la possibilità di controllare le nostre Modifiche alla lezione virtuale
Collegamenti
Attenzione! Fai una copia di tutti i documenti che intendi condividere con gli alunni.
Per gli insegnanti
- Mini progetto - Gioco con personaggio volante - Diapositive (Scarica)
Per gli studenti
- Gioco con personaggi volanti - Criteri di valutazione
- Gioco con personaggi volanti - Guida al progetto
Guida didattica
Preparazione (5 minuti)
Ripasso
Chiedi agli studenti di pensare a tutte le cose che hanno imparato finora nell'unità e di mostrare le loro risposte alla classe. Questo è un buon momento per verificare tutti i concetti che sono stati difficili per gli studenti.
Osservazioni
Hai già imparato tutte le interazioni e i tipi di movimento dei personaggi che tratteremo in questa unità. Oggi avrai la possibilità di metterli tutti insieme per creare un gioco con personaggio volante.
Domanda del giorno: come si possono usare i nuovi tipi di collisioni e movimenti di modellazione per creare un gioco?
Facilitazione dei mini-progetti: i mini-progetti fungono da punti di controllo nei piani di studi e coprono il sottoinsieme di competenze che gli studenti hanno visto finora nell'unità. Sono progettati per 1-2 giorni di implementazione per verificare il livello di comprensione dei contenuti del corso da parte degli studenti fino ad ora. Potresti decidere di estendere questi progetti per sostenere o sfidare gli studenti, il che potrebbe consentirti di ripassare concetti difficili o sostenere gli studenti che potrebbero aver perso le lezioni e stanno cercando di recuperare il ritardo. Tuttavia, consigliamo di decidere in anticipo e di concordare con gli studenti quanto tempo hanno a disposizione per ogni progetto, altrimenti è facile che i progetti si trascinino a più giorni e che il lavoro degli studenti vada oltre l'ambito di questo progetto.
Attività (35 minuti)
Distribuzione: (facoltativo) distribuisci copie della guida del progetto. Gli studenti possono utilizzare questo foglio per pianificare il gioco con personaggio volante che creeranno alla fine di questa lezione, ma la pianificazione può essere completata anche su fogli per appunti.
Transizione: fai andare gli studenti su Code Studio.
Strategie per il debugging: mentre gli studenti progettano e implementano le proprie idee di progetto, potrebbero trovarsi con nuovi bug da districare e potresti ritrovarti a guardare un codice completamente sconosciuto mentre gli studenti cercano aiuto per risolvere i loro errori. Per semplificare l'esperienza di debugging, prendi in considerazione le seguenti strategie:
- Consulta la Guida per l'insegnante al debugging per alcune domande e strategie comuni per aiutare gli studenti a eseguire il debugging del loro codice
- Far seguire agli studenti i passaggi della Guida dello studente al debugging e utilizzare i Quaderni di reportistica per i bug come primo passo nel processo di debugging. Questo aiuta gli studenti a preparare e comunicare il loro problema prima di chiedere aiuto.
- Se gli studenti non l'hanno ancora visto, valuta la possibilità di mostrare il video sul debugging alla classe per rafforzare le migliori prassi di debugging.
Scavando più a fondo: valuta la possibilità di fornire agli studenti un oggetto con cui parlare come parte del processo di debugging. Questo a volte è noto come debugging di Rubber Duck: puoi saperne di più sul sito web https://rubberduckdebugging.com/
Conclusione (5 minuti)
Condividi e scrivi nel diario 3-2-1
Condividi: concedi agli studenti il tempo di giocare reciprocamente ai giochi con un personaggio volante. Chiedi loro di concentrarsi non solo sul nuovo comportamento che hanno aggiunto, ma anche sul programma che hanno usato per crearlo.
Diario di bordo: chiedi agli studenti di scrivere e riflettere sulle seguenti istruzioni.
- Quali sono le tre cose che hai visto nel gioco di qualcun altro che ti sono piaciute davvero?
- Quali sono i due miglioramenti che apporteresti al tuo gioco se avessi più tempo?
- Qual è un consiglio che daresti a qualcuno che crea questo tipo di gioco?
Domanda del giorno: come si possono usare i nuovi tipi di collisioni e movimenti di modellazione per creare un gioco?
Questo compito è disponibile previa Licenza Creative Commons (CC BY-NC-SA 4.0).
Se sei interessato ad utilizzare i materiali di Code.org per scopi commerciali, contattaci.